I mobili di una cucina si compongono di tre elementi principali: anta, piano di lavoro e cassa contenitrice. L’attenzione di chi acquista una nuova cucina si concentra soprattutto sui primi due elementi, per l’importanza che essi hanno da un punto di vista funzionale ed estetico.
Tuttavia, la cassa contenitrice non deve essere trascurata in quanto rappresenta il cuore dei mobili di ogni cucina.
I materiali con cui viene realizzata la cassa contenitrice si distinguono per caratteristiche e resa finale.
Uno di quelli comunemente più usati è il legno nobilitato, composto da vari strati di legno truciolare pressato e rivestito con carta
melaminica. Le caratteristiche del legno nobilitato sono leggerezza, durevolezza e resistenza a graffi e abrasioni. Il legno nobilitato è molto diffuso nel settore dell’arredamento in quanto si tratta di un materiale economicamente vantaggioso.
Tra gli altri materiali che vengono utilizzati per le casse contenitrici delle cucine spicca il legno multistrato, realizzato attraverso la sovrapposizione di sottili fogli di legno incollati tra di loro. La tecnica con cui gli strati di legno vengono uniti dà vita a un pannello particolarmente robusto ed esteticamente bello.
Vantaggi del legno multistrato:
– Resistente a urti, graffi, abrasioni
– Resistente a umidità, vapore, calore
– Resistente alle macchie e facile da pulire
NEL MESE DEL DESIGN CIESSE CUCINE TI OFFRE LA TUA NUOVA CUCINA IN LEGNO MULTISTRATO AL PREZZO DEL NOBILITATO*
PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA LA PROMO E’ VALIDA FINO AL 30 APRILE 2019!
* Per una cucina di importo minimo di 5000 € (esclusi elettrodomestici)
Prenota ora la tua visita e salta la fila!