Ante complanari: un nome dal sapore molto tecnico che identifica un elemento di design oggi sempre più diffuso.
Ma cosa sono le ante complanari? Si tratta di ante scorrevoli poste sullo stesso piano, in modo che quando il mobile è chiuso assume l’aspetto di un mono blocco, evitando che si crei un doppio spessore tra un’anta e l’altra.
Quando il mobile viene aperto, il sistema di binari fa sì che l’anta si muova verso l’esterno durante lo scorrimento.
Grazie all’estrema facilità di utilizzo e alla sua comodità, le ante complanari sono diventate sempre più richieste nel mondo dell’arredamento, coinvolgendo i diversi ambienti della casa, dalle camere da letto, al living, alla cucina.
Mobili e armadi ad ante complanari permettono infatti di sfruttare al massimo lo spazio, eliminando l’ingombro dell’apertura delle ante classiche.
Non a caso oggi numerosi designer stanno scegliendo di includere questo sistema nelle proprie soluzioni d’arredo, poiché di grande impatto estetico, oltre che dotato di tecnologia innovativa.
La tendenza è stata colta e adottata anche da Ciesse e dalle sue cucine su misura: l’azienda infatti dà ai propri clienti la possibilità di scegliere mobili dotati di questo meccanismo rispondendo in modo ancora più efficace alle specifiche esigenze di stile e design di ognuno.