Coriandoli, maschere e stelle filanti, dolcetti, piatti gustosi e leccornie: tutto è pronto per il Carnevale 2019 e noi di Ciesse Cucine per la gioiosa occasione, vogliamo proporvi le ricette più divertenti da ricreare in cucina per festeggiare al meglio il party più colorato dell’anno!
Quale migliore occasione se non il Carnevale per cucinare con i bambini? Insieme ai più piccoli, potrete infatti preparare piatti divertenti e colorati lasciando spazio alla creatività e alla fantasia.
Vediamo quindi quali sono le ricette più sfiziose da ricreare a Carnevale per grandi e piccini:
TAGLIATELLE E COLORI- BINOMIO PERFETTO: Tutto quello che vi serve per ricreare questa ricetta semplicissima, sono le particolarissime tagliatelle colorate! Apprezzate in particolare dai bambini per la vivacità dei loro colori e il miscuglio di sapori diversi a cui danno vita, saranno ideali per un pranzo sfizioso da gustare con tutta la famiglia! Potrete condire questa ricetta nel modo che preferite; sbizzarritevi allora con panna, ricotta oppure gorgonzola e parmigiano.
PALLINE AL COCCO: Gli ingredienti sono molto semplici, basteranno 250 gr di ricotta, 250 gr di mascarpone, 100 gr di zucchero e circa 200 gr di farina di cocco, per creare queste gustose palline al cocco. Una volta che il composto sarà omogeneo arrotolare le palline nelle codette colorate e stare attenti all’unica difficoltà… che non spariscano nel giro di pochi secondi!
BISCOTTI ARLECCHINO: Come far felici i vostri bambini? Naturalmente con i biscotti arlecchino! Per prima cosa montate 230 gr di burro con 100 gr di zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso. Unite un pizzico di sale, aggiungete 3 uova e mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme. Unite 360 gr di farina e 5 gr di bicarbonato e continuate a mescolare. Quando l’impasto sarà ben omogeneo unite le codette colorate (all’incirca 100 gr), tenendone qualcuna da parte per la decorazione finale. A questo punto formate i biscotti e infornateli a 180° per circa 10 minuti. I biscotti arlecchino saranno pronti per essere mangiati!
CHIACCHIERE: Fra i dolci di Carnevale non potevano ovviamente mancare le chiacchiere! La loro ricetta è veramente semplice: su una spianatoia mescolate 500 gr di farina, 40 gr di zucchero, un pizzico di sale, ½ cucchiaino di lievito, 75 gr di burro ammorbidito e 2 tuorli di uova, amalgamate il tutto aggiungendo un po’ alla volta un bicchiere di vino bianco. Impastate fino ad ottenere una pasta liscia e fate riposare per mezz’ora. Trascorso questo tempo, con il mattarello, stendete una sfoglia sottilissima e tagliatela in tanti rettangoli. Friggete le chiacchiere in olio bollente fino a che non saranno dorate in maniera uniforme, infine scolatele e una volta raffreddate, cospargetele con lo zucchero a velo.
CHOCO BURGER: Questi sfiziosissimi panini, inganneranno tutti! Dall’aspetto sembreranno infatti normali hamburger di carne ma in realtà saranno ripieni di cioccolato! Ecco come realizzarli: fate sciogliere nel microonde, per 1 minuto, 60 gr di cioccolato fondente e mescolatelo in una ciotola con 1 cucchiaio di panna. Unite al cioccolato e alla panna, 30 gr di biscotti secchi sbriciolati e col composto ottenuto, realizzate due mucchietti riponendoli su un foglio di carta da forno. Lasciate poi indurire i choco burger per 1 ora al fresco. Per simulare le foglie di lattuga, stendete due pezzettini di marzapane fra due fogli di carta da forno e completate i panini aggiungendo un po’ di marmellata per imitare il ketchup.
BISCOTTI MASCHERINA: Questi biscotti faranno impazzire i più piccoli e non solo! Facili di preparare saranno un’occasione per divertirsi in famiglia. Mescolate 250 gr di burro con 100 gr di zucchero bianco e 100 gr di zucchero di canna, unite poi 350 gr di farina già miscelata a 1 cucchiaino di lievito e 1 cucchiaino di bicarbonato. Mescolate il tutto e lasciate in frigorifero per 1 ora. Stendete la pasta col mattarello e utilizzando delle formine oppure semplicemente ritagliando le sagome su carta, ricavate dei biscotti a forma di mascherina. Infilateci dentro un bastoncino di legno e mettete in forno per 15 – 20 min a 175°. Infine divertitevi a decorare i biscotti mascherina come meglio preferite!
FRITTELLE DI CARNEVALE: Arriviamo a un altro dolce tipico del carnevale: le frittelle! In una terrina sbattete 4 uova, aiutandovi con una frusta, aggiungete 150 gr di zucchero e continuate a montare fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete la scorza di limone, 200 ml di latte, un pizzico di sale e 1 bicchierino di liquore all’anice. Continuate a mescolare l’impasto e, quando sarà omogeneo, aggiungete a poco a poco 500 gr di farina setacciata e 1 bustina di lievito per dolci. Lasciate riposare il composto e mettete a scaldare l’olio in un tegame. Con un cucchiaio, prendete un po’ di impasto e immergetelo nell’olio bollente, friggete le palline di pasta rigirandole di tanto in tanto, fin quando non saranno dorate. Infine scolate le frittelle di Carnevale e spolverizzatele con lo zucchero a velo. Per un risultato ancora più gustoso, potrete farcire le vostre frittelle con crema pasticciera!
Cosa aspettate? Correte in cucina con i vostri piccoli chef e ricreate le nostre ricette per un Carnevale ancora più divertente e goloso!