Se le dimensioni ridotte da una parte pongono dei limiti innegabili per qualsiasi ambiente, d’altro canto anche una cucina piccola può offrire spunti creativi non indifferenti. E poiché la cucina è lo spazio condiviso per eccellenza, non può fare a meno di ispirare due concetti imprescindibili: intimità e accoglienza.
Ma quali sono i trucchi per riuscire a valorizzare nel modo giusto una cucina dalle dimensioni ridotte? Si può ricorrere a palette di colori evergreen, a fiori sempre freschi, a qualche dettaglio vintage… Ecco alcune idee utili e di sicuro impatto.
Si può pensare di donare all’ambiente un tocco romanticamente francese, magari grazie a una cassetta di frutta riciclata, riempita da piantine di odori, o magari una tenda color panna o un vaso shabby con fiori appena colti dal giardino.
Scegliere una palette di colori chiari significa mantenere l’ambiente di certo sofisticato. Ad esempio optando per un verde salvia abbinato al bianco, al legno o ad altre tinte che ispirino relax.
Un bancone con degli sgabelli potrebbe inoltre fornire una soluzione salvaspazio, oltre creare un angolo in cui mettere gli ospiti a proprio agio con freschi drink e stuzzichini come aperitivo.
Ultimo, ma non meno importante, un pavimento che divida nettamente la cucina dal resto della casa, al fine di creare un ambiente ancor più raccolto e confortevole per chi lo abiti, così come per chi vi sia invitato come ospite.