Dal 30 Novembre al 2 Dicembre ritorna Arkeda, l’unica grande mostra convegno nel centro del Mediterraneo, dedicata all’architettura, all’edilizia, al design e all’arredo, che celebrerà la sua VI edizione alla Mostra d’Oltremare di Napoli.
Ciesse Cucine per l’occasione sarà protagonista di questi tre giorni interamente dedicati al design e all’architettura, in cui sarà possibile conoscere i più importanti professionisti del settore e partecipare a corsi di formazione e focus tematici.
Per questo importante convegno, l’attenzione dei nostri esperti Ciesse, volgerà alla produzione contract, rivolta alla fornitura di prodotti e servizi per imprese e professionisti di tantissime realtà differenti come alberghi, negozi, musei, aeroporti e navi da crociera.
I nostri professionisti per questi tre giorni full immersion saranno posizionati al padiglione 5 della Mostra d’Oltremare, sarà dunque possibile incontrarli per avere i maggiori dettagli e ulteriori confronti formativi sulle cucine Ciesse e sulla produzione contract.
Le Torri del Sapere
Il tema trainante di Arkeda 2018 sarà dedicato alla cultura tout court.
“Le Torri del Sapere”, nome scelto per il dibattito, rappresenterà un appuntamento di discussione, un inno alla cultura, una spinta all’impegno civile ed al coinvolgimento di tutti i professionisti sul futuro della società. Un dialogo sull’arte, la cultura e il tempo presente. Il convegno inaugurale vedrà la partecipazione del curatore della manifestazione Roberto Cappelli, dal Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Giuseppe Cappochin, del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, e dei Presidenti dei diversi ordini professionali.
IL PROGRAMMA ARKEDA 2018
La mostra convegno Arkeda, prevede per la sua sesta edizione un programma molto folto e ricco di interessanti iniziative, il focus centrale sarà dedicato all’arte e al design, non mancheranno tuttavia occasioni di discussione sui temi più salienti di cronaca e cultura. Vediamo nel dettaglio gli appuntamenti da non perdere:
VENERDI 30 NOVEMBRE
Sala Accademia, pad. 5 ore 10:00/14:00
LE TORRI DEL SAPERE. APERTURA E PROLOGO: QUI E ORA UN NUOVO RINASCIMENTO CULTURALE.
Sala Architettura, pad. 6 ore 09:30/13:30
CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI CON CREDITI FORMATIVI “INFORMAZIONE E OPERE PUBBLICHE: INDAGINE, COMUNICAZIONE, IMPATTO SULL’OPINIONE PUBBLICA. IL CROLLO DEL PONTE DI GENOVA”.
Sala Progetti pad 5, ore:14:30/18:00
INAUGURAZIONE MOSTRA PROGETTI CONCORSO DI IDEE: “L’OSTELLO CIRCOLARE – PREMIO RAFFAELE SIRICA: LA VIA DEGLI ARCHITETTI”.
Sala Accademia, pad. 5, ore 15:30/18:00
A cura dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli “LE NUOVE FRONTIERE DELLA STAMPA 3D”.
Sala Architettura, pad. 6, ore: 15:30/19:30
LE TORRI DEL SAPERE “COSTRUIRE LA LUCE DEL FUTURO”.
SABATO 1 DICEMBRE
Sala Architettura, pad. 6, ore: 10:00/14:00
LE TORRI DEL SAPERE “UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA: FIRMITAS” LA SOLIDITÀ TRA PERMANENZA E LEGGEREZZA.
Sala Progetti, pad. 5 ore: 10:30/12:45
INGEGNERIA DEI PONTI: IERI, OGGI, DOMANI
Sala Architettura , pad. 6, ore: 15:00/19:00
LE TORRI DEL SAPERE “UNA NUOVA TRIADE VITRUVIANA”: UTILITAS ARCHITETTURA SOCIALE
Sala Accademia, pad. 5, ore: 14:00/15:00
ARREDAMENTO E BUSINESS AI TEMPI DI INTERNET: NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LA DISTRIBUZIONE INDIPENDENTE
Sala Accademia, pad. 5, ore: 15:00/16:00
AGGREGARSI PER COMPETERE: LE RETI COME PROPOSTA PER MIGLIORARE LA COMPETIVITÀ DEI NEGOZI INDIPENDENTI ED ESSERE PRESENTI IN MODO EFFICACE SUL WEB.
DOMENICA 2 DICEMBRE
Sala Architettura, pad. 6 ore: 09:30/13:30
“PREVENZIONE E PARTECIPAZIONE: GLI ARCHITETTI IN PRIMA LINEA”
Sala Accademia, pad. 5 ore: 10:00/14:00
LE TORRI DEL SAPERE VENUSTAS II, NOTIZIE DA NESSUN LUOGO. IL BELLO DELLA PROVINCIA.
Vi consigliamo di non perdere questo appuntamento unico e imperdibile dedicato al design. Ciesse Cucine vi aspetta come anticipato al padiglione 5 della Mostra d’Oltremare, per tre giorni imperdibili dedicati alle nostre cucine e ai professionisti che le hanno rese leader in Italia e all’Estero.