La cucina del futuro, dal cuore hi-tech
Cucina e living sono un unico ambiente Un luogo interconnesso, in grado di unire svago, lavoro, benessere e relax, dotato di attrezzature tecniche e di elettrodomestici sempre più all’avanguardia. È questa la cucina del futuro secondo quanto emerso dal report global kitchen del gruppo Cosentino. Lo studio condotto in ben otto paesi (tra cui Italia, Australia, Brasile, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti) ha visto la partecipazione di 800 professionisti del settore per delineare le tendenze nel mondo cucina da qui ai prossimi 25 anni. Ci si riappropria delle sane e buone abitudini: la cucina tornerà ad essere focolaio domestico. Non sarà più una stanza indipendente. Grazie ai notevoli cambiamenti dal punto di vista tecnologico, diventerà un luogo da cui poter gestire tutto, o quasi: si potrà cucinare, telefonare o addirittura guardare la tv semplicemente sfiorando il piano di lavoro. Questi ultimi si trasformeranno in elementi multifunzionali e presto si potrà preparare i pasti direttamente sulle superfici, senza l’ausilio dei supporti intermedi. Dotata di queste attrezzature, la cucina domestica sarà sempre più simile a quella professionale, ciò permetterà di avere conoscenze più alte legate agli alimenti, alla nutrizione e alla cultura del cibo.

CONDIVIDI

post
correlati

CATALOGO 2023

CUCINE | LIVING | ARMADI | ZONA NOTTE

SFOGLIA ORA LE 250 PAGINE DI PRODOTTI, NOVITA' E DETTAGLI TECNICI
NB. Useremo il tuo telefono per inviarti il catalogo anche via Whatsapp