Cucinare in una Cucina Ciesse: New York Cheesecake

La Cheesecake è forse il dolce newyorkese più noto e apprezzato, conosciuto in molte versioni. La procedura che vi proponiamo è semplice e veloce, ma dal risultato garantito, che potrete facilmente personalizzare: in linea con una delle nostre cucine più moderne e originali. Luisa condivide infatti la stessa ambivalenza, e ci è sembrata il teatro perfetto per queste sperimentazioni. Ecco di cosa avrete bisogno:

– Per la base: 250 g biscotti Digestive; 125g burro.

– Per la crema: 750 g di philadelphia; 170 ml panna liquida (non montata); 80 g zucchero; ½ bacca di vaniglia; 8 g di fogli di gelatina.

– Per la copertura: frutti di bosco a piacere.

Per cominciare, polverizzate i biscotti e amalgamateli, in una ciotola, con il burro che avrete precedentemente sciolto. Ricoprite con questo composto il fondo e le pareti di uno stampo di 22 cm di diametro, livellate per bene e lasciate riposare in frigo. Ponete in ammollo la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti, per prepararla all’uso. Nel frattempo montate in una ciotola il philadelphia con tutto lo zucchero, 150 ml di panna (lasciatene quindi da parte 20 ml) e i semi di vaniglia, fino a che il composto non risulta omogeneo. Scaldate la rimanente panna liquida e immergetevi la gelatina, ben strizzata, mescolando fino a che non sarà del tutto sciolta. Lasciate che si raffreddi e aggiungete al composto. Infine versate tutto sulla base di biscotti, e fate riposare in frigo per almeno 4 ore. A questo punto potete guarnire con i frutti di bosco, o se preferite con un topping di gelatina già pronto.

La nostra Cheesecake è pronta per essere mostrata e fare un figurone, oltre a rendere molto felici i nostri ospiti.

CONDIVIDI

post
correlati

CATALOGO 2023

CUCINE | LIVING | ARMADI | ZONA NOTTE

SFOGLIA ORA LE 250 PAGINE DI PRODOTTI, NOVITA' E DETTAGLI TECNICI
NB. Useremo il tuo telefono per inviarti il catalogo anche via Whatsapp