Cucinare in una Cucina Ciesse: Dolcetti al Cocco

Un dolce leggero e irresistibile, adatto a chiudere con eleganza ogni tipo di ricevimento, o per rendere unico un semplice momento di piacere. I dolcetti al cocco possono abbinarsi a ogni menù, dal più eclettico al tradizionale, ed è per questo che abbiamo deciso di realizzarli nell’ambiente versatile e sofisticato di Modà.

La ricetta dei dolcetti al cocco

Per realizzare circa 18 dolci al cocco occorrerà: 120g di zucchero, 3 albumi medi, 150g di cocco rapè, che ha una grana più grossa della farina di cocco.

Iniziamo unendo il cocco rapè e lo zucchero in una ciotola, aggiungiamo gli albumi e mescoliamo fino a ottenere un impasto uniforme. Possiamo subito trasferirlo a questo punto in una sac-à-poche, ovviamente con bocchetta a stella; l’ideale è uno spessore di 15 mm. Vi consigliamo di munirvi di una sac-à-poche usa e getta o in silicone: l’impasto è molto resistente e potrebbe spaccare la plastica rigida. Prepariamo una teglia con la carta da forno su cui andremo a spremere i ciuffetti di impasto; dovremmo riuscire a realizzarne 18. Ricordatevi che aumenteranno leggermente di volume.

Infine cuociamo per circa 10 minuti (o finché non vediamo che sono ormai dorati in superficie) in forno ventilato preriscaldato a 200°. Una volta pronti, è importante che prima di spostarli li lasciamo raffreddare, per evitare di frantumarli. I nostri dolcetti al cocco sono pronti, e saranno certamente molto apprezzati: speriamo che anche voi abbiate apprezzato questa ricetta semplice e deliziosa.

CONDIVIDI

post
correlati

CATALOGO 2023

CUCINE | LIVING | ARMADI | ZONA NOTTE

SFOGLIA ORA LE 250 PAGINE DI PRODOTTI, NOVITA' E DETTAGLI TECNICI
NB. Useremo il tuo telefono per inviarti il catalogo anche via Whatsapp