Come rendere più sana e luminosa la tua cucina

L’inquinamento è un problema che da anni affligge città e strade che viviamo quotidianamente. Ma le nostre case sono davvero al sicuro rispetto agli ambienti esterni? In realtà in pochi sanno che l’inquinamento domestico è la principale causa di malattie respiratorie che possono persino diventare croniche.

Ecco perché mantenere salubre la nostra cucina, il luogo più frequentato della casa, è ormai indispensabile. Muffa, umidità, esalazioni dei detersivi possono infatti inquinare questo ambiente. A questi disagi, è possibile porre rimedio con semplici soluzioni.

Innanzitutto evitare di fumare in cucina può tutelare lo spazio dalle polveri sottili. Altra accortezza che si può mettere in atto è quella di spolverare spesso, poiché, anche se spesso non è di pubblico dominio, è bene sapere che la polvere è un vero e proprio agente inquinante e come tale va eliminato. Senza però abusare di prodotti chimici per la pulizia.

Non tutti lo sanno, ma riempire la cucina di piante può essere un ottimo metodo per depurare l’ambiente da sostanze nocive. In particolare il ficus benjamin, il viburno e l’aloe sono piante perfette per questo scopo.

Inoltre, mai lasciare che l’ambiente si surriscaldi, perché comporterebbe il rischio di allergie e patologie respiratorie. E’ indispensabile fare in modo che la cucina sia sempre ben arieggiata, in modo tale che il suo microclima si mantenga sano, magari lasciando aperte le finestre, così da lasciar entrare anche la luce naturale.

Pochi, semplici consigli per vivere al meglio, e in modo salutare, la nostra cucina!

CONDIVIDI

post
correlati

CATALOGO 2023

CUCINE | LIVING | ARMADI | ZONA NOTTE

SFOGLIA ORA LE 250 PAGINE DI PRODOTTI, NOVITA' E DETTAGLI TECNICI
NB. Useremo il tuo telefono per inviarti il catalogo anche via Whatsapp