img-3
La comodità dei pensili in cucina

Diversi, colorati, squadrati o dalle forme morbide, i pensili della cucina non sono soltanto utili, ma possono diventare veri e propri elementi grafici da parete. Senza contare quanto spazio mettono a nostra disposizione.

Che facciano parte di una cucina classica o una moderna, questi contenitori hanno un ruolo fondamentale all’interno dell’ambiente domestico. Per un certo periodo, i pensili sono scomparsi dalle configurazioni degli showroom, ma oggi sono tornati di moda per utilità e design.

Innanzitutto un pensile sfrutta quasi completamente l’altezza della parete, così che non si perda spazio, irrinunciabile nel caso in cui le dimensioni della cucina sono ridotte. Se adeguatamente fissati a parete con le giuste altezze, i pensili possono addirittura assecondare l’inclinazione degli spioventi nei sottotetti.

Inoltre, dal punto di vista logistico, è innegabile la comodità di non doversi piegare per prendere gli oggetti riposti all’interno dei pensili. Questi ultimi, rispetto ad armadiature a colonna e basi, hanno una minore profondità, che da una parte vuol dire anche meno spazio contenitivo, d’altro canto può risultare molto più utile come ripostiglio per piccole confezioni e barattoli di dimensioni ridotte.

Per quanto riguarda invece la scelta estetica, i pensili possono adeguarsi armonicamente al resto della cucina, oppure si può optare per un forte contrasto che crei uno stiloso ambiente di design.

Belli, comodi, utili, mai sottovalutare elementi d’arredo minori come i pensili da cucina!

CONDIVIDI

post
correlati

CATALOGO 2023

CUCINE | LIVING | ARMADI | ZONA NOTTE

SFOGLIA ORA LE 250 PAGINE DI PRODOTTI, NOVITA' E DETTAGLI TECNICI
img-8
NB. Useremo il tuo telefono per inviarti il catalogo anche via Whatsapp